MSC
HomeTrendBasta alla plastica dei detergenti, torna in auge il panetto di sapone

Basta alla plastica dei detergenti, torna in auge il panetto di sapone

Dopo anni passati in fondo a qualche cassetto, la saponetta riconquista il cuore dei consumatori di tutto il mondo.
I classici dispenser di sapone liquido cedono, quindi, corona e scettro al panetto di sapone, una scelta trendy e che ha il sapore di un ritorno al passato: basta dire “sapone di Marsiglia” per evocare quella sensazione di pulito tipica dei ricordi legati all’infanzia e alle nonne.

Se fino agli anni ’50 la saponetta era quasi un lusso, negli ultimi anni essa è stata abbandonata, superata da alternative forse considerate più pratiche ma certamente meno ecologiche.

I vari detergenti mani e viso riempiono con i loro flaconi in plastica interi scaffali dei supermercati. Essendo prodotti di uso frequente e quotidiano, una volta svuotati finiscono per incrementare la quantità di rifiuti in plastica.

Di recente l’Europa ha introdotto il divieto di utilizzo della plastica monouso a partire dal 2021, divieto che però non riguarda questo genere di prodotti. Eppure, una nuova sensibilità sta emergendo sempre di più e la saponetta sta tornando a occupare i nostri lavabo.

Sfatato il mito secondo cui esse fossero ricche di germi e sporcizia. Tra saponetta e dispenser non c’è molta differenza visto che per far uscire il liquido, il flacone viene toccato ripetutamente con le mani sporche.

Must Read