Lo zafferano, conosciutissimo per il suo utilizzo in cucina e per essere la spezia più cara del mondo, è utilizzatissimo anche per numerosi prodotti di bellezza.
Una spezia alquanto pregiata, il suo prezzo può arrivare a 30 euro al grammo, perché la sua produzione richiede un processo delicato e laborioso.
Oltre che costosa e buonissima questa polvere rossa, che si ricava dall’essicazione dei pistilli del fiore di Crocus sativus, è impiegata nella medicina tradizionale di diversi paesi – in particolare nell’Ayurveda – per le sue proprietà antinfiammatorie, digestive e calmanti.
Come anticipato però, lo zafferano sta diventando anche un importante protagonista della cosmesi. Sono diverse ormai le aziende che realizzano prodotti di bellezza utilizzando estratti di zafferano.
Lo zafferano si è rivelato infatti ricchissimo di componenti antiossidanti, ideali per arricchire creme e prodotti cutanei. La capacità di combattere i radicali liberi lo rende un ingrediente impiegabile in molti prodotti per il corpo.
È inoltre un rinomato lenitivo, utile quindi in caso di irritazioni o pelli particolarmente sensibili. Risulta anche essere un efficace anti-acne.

Questa spezia è in grado di apportare tanti benefici se utilizzata quotidianamente nella propria routine.
Vediamo quali.
- Lo zafferano ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie.
- Aiuta a ridurre l’iper-pigmentazione del viso e a dare tono alla pelle.
- Già dall’antichità lo zafferano veniva usato come alleato di bellezza per purificare la pelle e per trattare l’acne.
- Lo zafferano dà lucentezza alla pelle.
- E’ rinomato per la sua efficacia contro i radicali liberi.
- Lo zafferano è un eccellente antiossidante.
- Inoltre è uno dei più noti rimedi utilizzati per accelerare i tempi di guarigione di numerose problematiche cutanee.
Le donne in India preferiscono usare pomate di zafferano su contusioni, graffi e tagli superficiali, dato che questa spezia riduce il gonfiore e accelera il processo di guarigione.
Ricco in carotenoidi, dai quali deriva il suo stesso colore, vitamina B1 e B2 è un ottimo coadiuvante nel contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo.
Applicato sul corpo affina la grana della pelle e la rende luminosa e morbida al tatto.
Naturalmente si tratta di benefici di cui si può godere anche con le preparazioni casalinghe. Basta lasciare macerare dei pistilli di zafferano in acqua per qualche ora e si ottiene una base liquida da aggiungere a impacchi, creme e maschere per la pelle fai da te.