Panchine letterarie sul lungomare di Terrasini. La Sicilia offre ” sedute ” letterarie omaggiando cinque grandi nomi siciliani. Le panchine sono state dipinto da artisti locali e dedicate a: Andrea Camilleri, Rosa Balistreri, Giuseppe Tornatore, Giovanni Meli e Leonardo Sciascia.
Il percorso è stato inaugurato questa mattina alla 10.30 in piazza Terzo Millennio dal sindaco Giosuè Maniaci.
“Andrea Camilleri, Rosa Balistreri, Giovanni Meli, Leonardo Sciascia, Giuseppe Tornatore: nomi che hanno portato in giro per il mondo la Sicilia e le sue arti. Terrasini – afferma il sindaco – vuole rendere loro omaggio, e lo fa attraverso un vero e proprio percorso letterario nel litorale più suggestivo della Sicilia occidentale.
Cinque panchine per cinque momenti di sosta, di riflessione o anche solo di spensieratezza, per ammirare un panorama mozzafiato, accomodati … sulle parole di illustri siciliani. Tutti terrasinesi gli artisti che li hanno ricordati: a ciascuno il suo personaggio, per rendere omaggio alla nostra cultura”.
Nel 2018 a Foggia
Sulla scia di Londra anche Foggia nel 2018 ha inaugurato le sue panchine letterarie.
Decorate da quattro studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia da novembre dell’anno scorso anche i poli universitari della città vantano le proprie panchine nei cortili.
- Novecento di Alessandro Baricco (sita presso il dipartimento di Economia)
- Un uomo di Oriana Fallaci (sita presso il dipartimento di Giurisprudenza)
- Io non ho paura di Niccolò Ammaniti (sita presso il dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente)
- La lunga vita di Marianna Ucrìa di Dacia Maraini (sita presso il dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione)
- Il conto delle minne di Giuseppina Torregrossa (sita presso il Polo Biomedico – dipartimenti di Area Medica).

A Londra
Londra, promotrice dell’iniziativa ha quattro zone in cui si trovano le panchine letterarie: Bloomsbury Trial, City Trial, Greenwich Trial e Riverside Trial.
Nell’estate del 2014, in collaborazione con Wild in Art – uno dei maggiori produttori creativi inglesi – sono state realizzate e successivamente installate a Londra 50 panchine a forma di libro aperto decorate da illustratori professionisti e artisti locali. Nel mese di Ottobre dello stesso anno le panchine sono state vendute all’asta per raccogliere fondi per la National Literary Trust.
Da Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen a Mrs Dalloway di Virginia Woolf, dai racconti di Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle alle opere shakespeariane, sulle panchine letterarie di Londra troviamo i grandi pilastri della letteratura inglese.