Doveva essere l’anno dell’assoluta novità nel campo della telefonia. Il Samsung Galaxy Fold, il telefono cellulare di nuova generazione che ha la possibilità di aprirsi ed essere chiuso ampliando lo schermo del doppio.
Rinviato il lancio
Il lancio del cosiddetto smartphone pieghevole non vedrà la luce a breve a quanto pare. La previsione prevedeva il lancio di oltre un milione di esemplari sul mercato ma alcuni problemi hanno bloccato le tantissime richieste. La data ufficiale del lancio prevista per il 3 maggio è dunque rinviata con l’azienda coreana che però non ha fatto trapelare le vere motivazioni dello stop.
I problemi riscontrati
I problemi derivano dalle segnalazioni degli utenti che hanno avuto in prova lo smartphone per alcuni giorni. Procedura che si effettua prima del lancio di un nuovo device. I problemi dopo l’utilizzo venivano riscontrati sul meccanismo che regola l’apertura dello schermo pieghevole. Tante le segnalazioni giunte all’azienda coreana riaguardo lo stress provocato allo schermo stesso che si rompeva dopo pochi giorni di utilizzo.

Secondo iFixit sono diversi gli aspetti da prendere in considerazione e che potrebbero rendere il display del Samsung Galaxy Fold soggetto a rotture:
- i pannelli OLED sono intrinsecamente fragili e sarà inevitabile dotarli di una copertura di materiale forte
- le particelle di polvere possono causare problemi con i display OLED e la parte che si piega ha molte aree in cui la polvere può facilmente entrare
- non è stata calcolata adeguatamente la pressione su un pannello OLED relativamente non protetto
- i test di Samsung per provare il Samsung Galaxy Fold prima del lancio erano troppo metodici e non rappresentavano correttamente le variabili di uso umano
- la soluzione adottata per la piegatura causa molto stress sul pannello OLED
Ci vorrà ancora tempo, un imbuto creato dalla rapidità per anticipare i competitors o veri e propri problemi di realizzazione dell’idea? Staremo a vedere, Samsung è pronta a stupire tutti.