Soffice e profumata, la Torta all’arancia che deve la sua inebriante fragranza al salutare succo d’arancia e la sua buccia grattugiata.
Una deliziosa glassa con uno sciroppo di arance, realizzata con il succo filtrato di questo agrume e zucchero a velo. Delicata a primo impatto, decisa nel retrogusto di agrumi. Una consistenza umida e morbida, che assicura la sua delicata consistenza anche dopo giorni.
La bocca si poggia su un’irresistibile superfice caramellata, che con il passare delle ore invade anche il resto della torta. Semplicissima e molto veloce da realizzare. E’ necessario, tuttavia, che gli ingredienti e in particolare le arance, siano di prima qualità. Succose e dalla buccia spessa, gli agrumi tipici siciliani devono imporsi come i protagonisti del dessert.
Una torta ideale da servire con il te, ma è piacevole anche a colazione con caffè e cappuccino.
Ingredienti per la soffice torta all’arancia
Per l’impasto:
- 190 gr di farina 00;
- 125 gr di burro morbido (oppure 120 ml di olio di semi di girasole);
- 190 gr di zucchero semolato;
- 3 uova intere;
- 100 gr di succo di arancia fresca a temperatura ambiente (circa 2 arance);
- buccia grattugiata di 2 arance;
- buccia grattugiata di 1 limone;
- 1 bustina di lievito;
- 1 bustina di vaniglia oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- un pizzico di sale.
Per la glassa all’arancia:
- succo di 1 arancia grande;
- 2 – 4 cucchiai di zucchero
Preparazione
Montate, con l’aiuto di una planetaria o fruste elettriche, il burro morbido, la vaniglia, lo zucchero, il pizzico di sale e le bucce degli agrumi finemente grattugiate per 2 – 3 minuti. Amalgamate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete, poi, le uova, una alla volta montando sempre a velocità alta; aggiungete il secondo uovo quando il primo è amalgamato all’impasto. Il composto deve risultare spumoso e gonfio.
Incorporate la spremuta d’arancia perfettamente filtrata e a temperatura ambiente. Montate a velocità bassa per incorporare tutti gli ingredienti.
In ultimo aggiungete la farina e il lievito setacciato, mescolando a velocità bassa, fino ad ottenere un impasto vellutato.
Inserite il composto della vostra torta all’arancia in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata; distribuite bene il composto in modo che la superficie risulti piatta.
Cuocete in forno a 170° per circa 30 – 35 minuti senza mai aprire il forno. Fate comunque la prova stecchino perchè i minuti di cottura potrebbero variare da forno a forno. Sfornate e lasciate raffreddare per 30 minuti.
Nel frattempo preparate lo sciroppo all’arancia. In un pentolino mescolate il succo filtrato dell’arancia insieme allo zucchero.
Ponete sul fuoco e lasciate cuocere per un paio di minuti. Aspettate che arrivi a bollitura (il composto deve riempirsi di bollicine)
Girate velocemente con un cucchiaio e controllate la consistenza dello sciroppo allontanando periodicamente dal fuoco affinché non bruci: lo sciroppo da ottenere è una glassa lucida e morbida, non troppo caramellata ma nemmeno troppo liquida.
Capovolgete la torta, per avere una superficie piatta e irrorate la superficie con lo sciroppo appena preparato. Distribuite bene ai margini in modo che anche i lati vengano irrorati.
La Torta all’arancia è pronta per essere servita.