Pavesini Paradiso, dolcetti da realizzare in pochi minuti con ingredienti facili da reperire; freschi e golosi, sono la merenda ideale per i vostri bambini.
Una variante deliziosa alle solite merendine confezionate, un ìì’alternativa sana ai dessert pieni di conservanti. E’ davvero difficile che non incontrino il gusto dei vostri figli, ma anche dei genitori.
Possono essere serviti per soddisfare i languorini pomeridiani e sono graditi anche a colazione.
La farcitura dei dolcetti è delicata e deliziosa; tuttavia, i pavesini si prestano a qualsiasi ripieno, da una crema a base di nutella e cocco per gli amanti di gusti decisi, un mousse al pistacchio per i palati più raffinati.
Ingredienti
Pavesini Mascarpone Panna Per Dolci Zucchero A Velo Vanigliato Granella Di Nocciole
- 100 g Pavesini
- 250 g Mascarpone
- 250 g Panna Per Dolci
- 80 g Zucchero A Velo Vanigliato
- q.b. Granella Di Nocciole
Preparazione dei pavesini paradiso
- Riponete il mascarpone e lo zucchero a velo in una ciotola; mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Montate la panna e unitela al mascarpone; mescolate delicatamente con una spatola. Lasciate riposare la crema paradiso per 30 minuti in frigo perchè diventi più densa.
- Realizzate i pavesini paradiso con l’ausilio di una sacca da pasticcere; riponete la crema tra i due biscotti e mettete da parte.
- Prendete i dolcetti e passateli nella granella di nocciole. Sistemateli su di un vassoio e spolverateli con molto zucchero a velo.
- Per una doppia freschezza possiamo tenerli 10 minuti in freezer prima di servirli.
La variante “semifreddo” può dare ristoro nei pomeriggi assolati. Aggiungendo un bastoncino di legno nel centro, prima di riporli in freezer, si possono trasformare i deliziosi dessert in fantasiosi gelati.
La fantasia, in questo caso, non ammette alcun limite: si possono ricoprire di cioccolato fuso, confettini colorati o granella di pistacchio.