Si avvicina il Ferragosto e in tantissimi si metteranno al volante, affrontando lunghi viaggi, per raggiungere le tanto agognate località di vacanza. Arrivarci in pieno benessere è importante sotto diversi aspetti e dunque il viaggio da affrontare diventa il primo step verso una vacanza rilassante.
Allerta calore
Un estate caldissima quella che si sta vivendo in Italia nel mese di agosto. In diverse zone d’Italia si registra allerta di livello 3 per il caldo, “condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche”.
Con queste condizioni i rischi in auto sono sempre maggiori perchè risultano essere pochi i paliativi per fuggire al caldo. La temperatura interna di un veicolo parcheggiato al sole può superare di 15 °C la temperatura esterna, arrivando nei periodi più torridi anche a sfiorare i 60 °C.
Ci sono dunque delle semplici ma importantissime regole da seguire per non incorrere in spiacevoli problemi durante la guida.

Zona d’ombra ad altronza
Sembrerà banale ma è il primo passo verso un viaggio in pieno benessere. Prima di mettersi in viaggio l’auto dovrà stare all’ombra. Meglio ancora se in garage. L’abitacolo dovrà avere un ambiente fresco prima di partire e non iniziare il viaggio avendo accumulato già un’alta percentuale di calore. Ogni grado in più farà la differenza man mano che si viaggia.
Aria condizionata, occhio ai numeri
In viaggio, per evitare malesseri dovuti ad un eccessivo sbalzo termico, non abbassare mai la temperatura del climatizzatore oltre 6 gradi di differenza rispetto all’ambiente esterno. Occhio all’opzione “ricircolo”, poco efficace per temperature così elevate. Prima di partire verificare sempre l’impianto di climatizzazione spesso trascurato.
Protezioni “solari”
Ogni volta che ci fermiamo preferiamo posti all’ombra ma durante il viaggio è possibile per i finestrini laterali posteriori utilizzare dei filtri, tendine oscuranti o quasiasi cosa per non far amplificare il sole li dove è possibile. Anche quando ci fermiamo utilizzare schermi argentati sulla plancia di guida è molto importante. Questi rimedi abbassano la temperatura interna fino al 50%.
Le ore da scegliere
Viaggiare nelle ore più fresche della giornata è importante perchè l’asfalto assorbe calore 5 volte più di terra ed erba, dando luogo al cosiddetto effetto “isola di calore” e creando enormi disagi se si resta imbottigliati nel traffico. La notte e le prime ore del mattino sono da preferire.
Acqua, acqua, acqua
Sembra scontato ma bisogna sempre sottolineare l’importanza dell’acqua in estate. Anche durante un viaggio l’idratazione resta una delle principali risorse di refrigerio. Caldo e aria condizionata comprometteranno il vostro benessere. Bere abbondante acqua è l’unica salvezza.