Il latte di cocco è da considerare un latte vegetale convenzionale in termini di consistenza cremosa.
E’ famoso nei Paesi come Caraibi, Filippine e in generale nei paesi asiatici.
Al giorno d’oggi sta guadagnando un sacco di attenzione e popolarità in quanto è spesso inserito nelle diete Vegan.
E’ ricco di vitamine e minerali.
Vitamine comuni che si trovano nel latte di cocco sono la vitamina C, E e diverse vitamine del gruppo B.
Vitamina C ed E migliorano il sistema immunitario, mentre grazie alla presenza delle vitamine B si avrà un aumento dell’energia cellulare.
Oltre a queste vitamine, fornisce alla propria dieta anche altri nutrienti essenziali come ferro, magnesio, fosforo e potassio.
Il ferro è fondamentale nella produzione di eritrociti o globuli rossi, che trasportano l’ossigeno per la distribuzione.
Il magnesio è collegato con diversi processi biochimici quali funzioni delle cellule nervose e regolazione del ritmo cardiaco.
Ossa e denti ricevono benefici da una buona quantità di fosforo. Infine, il potassio è un nutriente essenziale per sostenere i tessuti sui principali organi del corpo come il cervello, rene e cuore.
E’ un potente antiossidante.
Diverse riviste mediche hanno sottolineato le elevate quantità di antiossidanti nel latte di cocco. Gli antiossidanti sono vitali nel corpo nel prevenire potenziali problemi di salute.
Quindi disturbi e malattie come le demenze senili causate dall’invecchiamento beneficiano della capacità del latte di cocco di rallentare il processo di invecchiamento.
Contiene acido laurico. L’acido laurico è spesso trovato nel latte materno, ma gli studi mostrano la presenza di questo acido grasso nelle noci di cocco.
Il National Center for Biotechnology Information sostiene la capacità dell’acido laurico di contrastare i germi e i virus. Distruggere questi microrganismi nocivi garantisce la protezione da diverse malattie.

Inoltre aiuta la salute cardiovascolare, allevia i sintomi di artrite e protegge le cellule nervose.
Il latte di cocco apporta anche tanti benefici per la salute di pelle, capelli e unghie.
È possibile sperimentare le sue proprietà idratanti da bere o applicare direttamente sulla pelle, o come balsamo per i capelli.
Il latte di cocco dona tantissimi benefici al nostro organismo ma può avere anche alcune controindicazioni soprattutto per quanto riguarda l’eccessivo consumo o per individui con specifiche patologie.
Contiene più sostanze nutritive rispetto al latte vaccino, tuttavia si raccomanda di consumarlo con cautela.