Tra le tante sfide a cui la vita quotidiana sottopone ognuno, spesso e volentieri si trascura ciò che c’è di più importante: sé stessi. Prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere è fondamentale non solo per la salute fisica, ma anche per eliminare lo stress psicologico e semplicemente sentirsi meglio, più felici e appagati.
Ma da dove si comincia? Ecco 3 consigli per prendersi cura del proprio corpo che si dovrebbe iniziare a seguire per il proprio benessere psicofisico.
Curare la propria pelle
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, e quello più esposto agli agenti esterni: le sue condizioni dicono tanto sullo stato di salute di una persona, così come sulla sua alimentazione e sulle sue abitudini, buone o cattive che siano. La pelle risente di ogni emozione, e reagisce con sfoghi, macchie o addirittura eritemi.
Prendersi cura della propria pelle è un atto d’amore verso sé stessi, e con prodotti specifici, come i cosmetici naturali di bSoul, si può fare in modo delicato, semplice ed efficace. Prodotti troppo aggressivi e particolarmente ricchi di ingredienti chimici possono peggiorare la situazione, impedendo alla pelle di respirare. In molti, infatti, tendono a prediligere prodotti naturali con cui trattare la pelle di viso e corpo ogni giorno.
È bene ricordare, poi, che la pelle si cura anche da dentro: bere almeno due litri di acqua al giorno darà i suoi benefici anche all’esterno.
Dormire a sufficienza
Potrebbe sembrare una banalità, ma in realtà non c’è niente di più vero: dormire otto ore a notte migliora notevolmente la qualità della vita. Questo perché la giusta quantità di sonno permette alla mente di riposare agli organi di funzionare meglio, e di conseguenza aiuta ad abbassare un po’ il rischio di malattie cardiache e altre patologie come diabete, depressione e ipertensione.
Ma i benefici che si traggono da 8 ore di sonno sono molti di più: migliora la capacità mnemonica, contribuisce nel processo di eliminazione delle cellule morte, grazie a una tossina che si produce durante la fase REM, aiuta a eliminare lo stress, ecc.
Inoltre, dormire a sufficienza può aiutare se si sta cercando di dimagrire: si bruciano più calorie, e si riduce il senso di appetito. Quando si è stanchi, infatti, una delle reazioni più forti che si hanno è la fame: in questo modo, la si sentirà soltanto quando è davvero fame, e non stanchezza.
Svolgere 30 minuti di attività fisica ogni giorno
L’attività fisica è importantissima per mantenere il proprio corpo in salute, oltre che per migliorare la propria forma fisica. E questo non vuol dire che sia necessario iscriversi in palestra e trascorrerci ore e ore, così come non vuol dire fare chissà quale fatica.
Per un corpo in salute, infatti, è bene iniziare con 30 minuti di movimento al giorno, e questo può tradursi in diverse attività: ci sono gli allenamenti HIIT (High Intensity Interval Training), brevi ma intensi, da fare comodamente a casa, così come esistono allenamenti più strutturati di cardio con pesi. E ancora, si può andare a correre, a camminare o a giocare a tennis: l’importante è fare qualche tipo di attività.