Sono trascorsi ben 13 anni dalla scomparsa di Mike Bongiorno, uno dei volti più rinomati della televisione italiana. La morte di Mike lascia un amaro in bocca che difficilmente riesce ad andar via, anche a distanza di anni.
Padre fondatore della televisione italiana, per oltre mezzo secolo è stato il Re dei quiz. Tra i conduttori più longevi del piccolo schermo, ha tenuto compagnia a milioni di italiani di tutte le età, divertiti anche dalle sue proverbiali gaffe.
Amato da grandi e piccini, a ricordarlo vi è la Fondazione Mike: “Mike è stato un uomo fortunato, perchè era un uomo giusto, un uomo perbene. La vita gli ha dato tanto… La sua Fondazione raccoglierà tutto l’amore che si è manifestato intorno a lui e porterà Allegria.” – Daniela Bongiorno
Tutte le strade portano a Mike Bongiorno
Ogni anno Jesolo (VE) dedica un tratto di Lungomare a un grande personaggio del cinema, dello spettacolo, della cultura, della musica e dello sport. Nel 2006 il tratto che si trova a cavallo di piazza Trieste, ha preso ufficialmente il nome di ‘Lungomare Mike Bongiorno’.
Nel 2015 il Comune di Milano decide di rendere omaggio alla memoria del grande “protagonista della storia della tv italiana” dedicandogli una nuova strada che corre parallela a viale della Liberazione, tra i grattacieli di recentissima costruzione.
Nel 2011 è la volta di Tricerro, un comune in provincia di Vercelli, che dedica una via all’amatissimo conduttore.