L’ ultimo paradiso… in un paradiso di bellezza naturale
L’ ultimo paradiso è un film originale Netflix, prodotto da Lebowski e Silver Productions, disponibile dal 5 febbraio sulla piattaforma streaming. Diretto da Rocco Ricciardulli e scritto dallo stesso regista insieme a Riccardo Scamarcio che è anche produttore, il film ci riporta nel 1958 in un piccolo paese del sud Italia.

Qui troviamo Ciccio (Riccardo Scamarcio), contadino quarantenne, sposato con Lucia (Valentina Cervi) e con un figlio di sette anni. Ciccio non è però uno qualsiasi, sogna di cambiare il mondo e lotta con i suoi compaesani contro chi da sempre sfrutta i più deboli.

L’uomo è però segretamente innamorato di Bianca (Gaia Bermani Amaral), la figlia di Cumpà Schettino (Antonio Gerardi), un perfido e temuto proprietario terriero che da anni sfrutta i contadini. Ciccio vorrebbe fuggire insieme a lei, ma non appena Cumpà Schettino verrà a conoscenza della loro relazione, una serie di eventi inizierà a sconvolgere la vita di tutti e niente sarà più come prima. L’ultimo paradiso è stato girato a Gravina in Puglia, Bari e Trieste per sette settimane di riprese.
Riccardo Scamarcio
Riccardo Scamarcio nasce a Trani (Puglia) il 13 novembre del 1979. Figlio di una pittrice, dopo essersi ritirato dal liceo, a soli 16 anni, si trasferisce a Roma per seguire i corsi di recitazione del Centro Sperimentale. Dopo aver maturato molta esperienza in teatro, Riccardo Scamarcio debutta artisticamente nella serie tv “Compagni di scuola” (2001); che annovera nel suo cast Brando De Sica, Cristiana Capotondi e Laura Chiatti. L’ esordio sul grande schermo arriva grazie al regista Marco Tullio Giordana che nel 2003 lo sceglie per la pellicola “La meglio gioventù”.
Poi viene scelto da Luca Lucini per l’interpretazione che lo consacrerà ad attore di culto per gli adolescenti; Scamarcio è il diciannovenne teppista di “Tre metri sopra il cielo” (2004), accanto a Katy Louise Saunders, tratto dal fortunato omonimo romanzo di Federico Moccia. Grazie a questa pellicola, non solo riscuote uno straordinario successo di pubblico; ma viene confermato come uno degli attori più promettenti della sua generazione, premiandolo con il Globo d’Oro come miglior attore esordiente. Da qui, iniziano tutta una serie di collaborazioni fortunate, film diretti da grandi registi e tanti successi. Nel 2016 riceve la cittadinanza onoraria di Polignano a Mare, dove vive da diversi anni. Nel 2018, dopo la fine della relazione con Valeria Golino, la sua nuova compagna è Angharad Wood, agente di spettacolo inglese.